Alici005
Questo prodotto non è disponibile
Nuovo prodotto
0 Elemento Elementi
Attenzione: Ultimo pezzo disponibile
Data disponibilità
Alici Salate Gr.600
Le alice fresche, dopo un'accurata lavorazione e una lunga stagionatura col sale arrivano alla loro naturale maturazione e vengono sistemate con cura e da mani esperte in vaso, col sale.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Prodotto tipico calabrese
Le alici fresche, dopo un'accurata lavorazione e una lunga stagionatura col sale arrivano alla loro naturale maturazione e vengono sistemate con cura e da mani esperte in vaso, col sale.
Preparazione: eliminare delicatamente il sale in eccesso e deliscare con cura.
Suggerimento per l'uso:
- sul pane caldo appena abbrustolito con un filo di olio E.V.O.
- su fette di mozzarella di bufala con un filo di olio E.V.O.
- su fette di pomodori, con peperoni arrosto e un filo di olio E.V.O.
Per l'uso non immediato mettere le alici appena deliscate in una pirofila coprendo con olio e aggiungendo a piacimento le spezie: origano, aglio, peperoncino fresco e pezzetti, prezzemolo.
RICETTA TIPICA di Amantea - Spaghetti con la mollica
In acqua poco salata calate gli spaghetti, in una padella capiente fate rosolare l'aglio in poco olio E.V.O., togliete l'aglio. Aggiungete le alici deliscate e sfaldatele col cucchiaio di legno. Aggiungete la mollica ( o pane grattugiato) poco alla volta, girando col cucchiaio fino a far dorare e asciugare la mollica. Togliete gli spaghetti al dente e versateli in padella mantecando con cura (se necessario aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta). Servite subito e, se preferite, cospargete un trito di prezzemolo e peperoncino fresco.